Elenco Moduli
- Anagrafica Soci/Clienti
- Gestione quote associative
- Gestione servizi ai soci
- Gestione economica dell’Associazione e degli Enti collegati
- Gestione avvisi e solleciti
- Marketing Associativo
- Export dati
- Integrazione coi programmi Paghe, Contabilità e Redditi
|
Caratteristiche tecniche
- Linguaggio di programmazione: Visual Basic.NET,
ASP.NET (MS .NET Framework 2.0)
- Accesso ai dati: Tecnologia ADO.NET
- Interfaccia utente: Grafica HTML
- Database supportati: MS SQL SERVER 2005
- Ambiente di stampa: Reporting Services
Caratteristiche funzionali
Che cos’è
La Gestione Associazione, Astute, è un’innovativa procedura, totalmente web based che nasce da un progetto realizzato in collaborazione con le Associazioni già clienti e che ha l’ambizioso obbiettivo di gestire tutte le attività proprie di un’Associazione.
A chi si rivolge
Sia alla piccola Associazione locale sia alla grande Associazione con uffici zonali.
L’utilizzo della procedura aumenta l’efficienza e la competitività dell’Associazione
La procedura nasce con il preciso intento di risolvere in modo integrato ed efficace tutte le problematiche proprie dell’Associazione: gestione dei nuovi soci, tesseramento, convenzioni servizi, gestione economica,fatturazione dei servizi, stampe e statistiche.
Ogni procedura operativa viene risolta in modo semplice e guidato e soprattutto le informazioni inserite concorrono a formare un quadro conoscitivo del socio disponibile in ogni momento.
Si riducono i tempi e gli errori di tutti i processi dato che ogni fase operativa sfrutta i risultati consolidati della fase precedente.
E’ disponibile uno strumento di marketing associativo integrato per la promozione dei servizi ed indagini conoscitive.
Tecnologia
Astute e stato progettato con l’ausilio di strumenti ad altissimo livello tecnologico:
- Base Dati disegnata con l’ausilio di uno strumento CASE “Computer Aided Software Engineering” che consente di creare, documentare e mantenere basi dati relazionali portabili su tutte le piattaforme Desktop e/o Client/Server.
- Utilizzo di uno strumento per la storicizzazione ed il controllo delle versioni dei componenti con la possibilità di recuperare versioni precedenti ed evidenziare differenze fra diverse versioni.
- Accesso ai dati via ADO.NET
- Architettura web a tre livelli. Il primo livello è rappresentato dall’interfaccia utente, nel secondo livello viene incapsulata l’intelligenza dell’applicazione mentre il terzo livello è rappresentato dal Database Server.
- L’architettura permette, in maniera nativa, l’utilizzo dell’applicativo: in rete locale, in intranet, in internet.
- Integrazione con ambiente Office e export in PDF: qualsiasi stampa è esportabile in ambiente Office e su PDF.
- Basso costo di installazione e di aggiornamento dell’applicazione:l’installazione degli aggiornamenti relativi agli applicativi avviene in maniera centralizzata, senza la necessità di caricarli sui singoli posti di lavoro (ASTUTE “gira” sotto browser).
|