Analisi di Bilancio

Caratteristiche tecniche del Software

  • Ambiente di sviluppo: Microsoft Visual Basic
  • Report engine: Crystal report
  • Database engine: SQL SERVER/SQL EXPRESS 2005/2008
  • Guida in linea: Context sensitive Formato HTML
  • Interfaccia utente: Grafica Windows nativa a 32 bit
  • Prerequisiti software: Microsoft Office 97/2000/2003/2007

Caratteristiche funzionali del Software

La procedura A4B – Analysis for Business è composta da più moduli attivabili anche separatamente:
– Analisi di Bilancio, che comprende le funzioni di analisi di bilancio per indici e per flussi finanziari;
– Rating Bancario “Basilea2”, per analizzare la capacità di credito dell’azienda;
– Bilancio Consolidato, che consente di redigere un bilancio consolidato partendo dai singoli bilanci oggetto di consolidamento;
– Top Value, per la redazione del Business Plan e la Valutazione d’Azienda.

La procedura Analisi di Bilancio è stata sviluppata per poter effettuare, in maniera semplice e veloce, approfondite analisi di tute le attività aziendali al fine di poter intervenire, in caso di necessità, nella gestione dell’impresa con interventi correttivi, immediati e tempestivi.
Il modulo può operare autonomamente o integrato al modulo di contabilità GECOM per il prelievo automatico dei dati sia dal piano dei conti che dal riclassificato CEE.

La procedura Rating Bancario – Basilea2 fornisce, attraverso una procedura di autovalutazione, un output sintetico della capacità di credito dell’impresa in conformità alle condizioni introdotte dal Secondo Accordo di Basilea, comunemente conosciuto come “Basilea2”. Il modello attribuisce un rating espresso secondo lo standard delle agenzie internazionali. L’attribuzione del rating avviene esaminando diverse tipologie di dati: analisi quantitativa con indicatori di bilancio (sia su dati storici che previsionali), analisi qualitativa, analisi andamentale, rating di settore e/o area geografica, analisi delle garanzie.

La procedura Bilancio Consolidato consente di redigere il bilancio consolidato della capogruppo partendo dai singoli bilanci delle varie società. L’acquisizione dei bilanci può avvenire direttamente dalla procedura MULTI o da file esterno parametrizzabile.

La procedura Top Value consente di sviluppare Budget, Business Plan e Valutazione d’Azienda. E’ uno strumento professionale utile per implementare sistemi di controllo di gestione capaci di pianificare gli obiettivi aziendali e monitorare periodicamente i risultati ottenuti.

Download (PDF, 3.5MB)